
dicono di NOI
MISSION
PERCHE' AFFILIARSI
DAI Impresa è un Gruppo di Aziende, Imprenditori, Professionisti, Artigiani e Commercianti di Torino e della sua Cintura che unisce i principi dell’associazione con le regole dell’impresa.
Lo scopo del DAI è la creazione di un Gruppo d’opinione in grado di interagire costruttivamente con le Istituzioni.
DAI Impresa nasce dalla necessità di fare quadrato di fronte alla crisi economica dilagante: si è sviluppata così una solidarietà professionale che si traduce, mediante uno strutturato sistema di scontistiche, in occasioni di business all’interno e all’esterno del Gruppo.
DAI Impresa è una realtà sempre aperta a nuovi ingressi, suddivisa in equipe territoriali e dotata di un proprio comitato scientifico.
NOI IMPRESA ha un’unica missione: fare da collegamento rapido tra le aziende.
Se da una parte le aziende potranno promuovere la propria attività facendosi pubblicità e attirando l’attenzione sui prodotti e servizi che offrono, dall’altra parte dello smartphone l’utente avrà una panoramica delle occasioni geolocalizzate per trovare il risparmio negli acquisti quotidiani in base alle proprie esigenze, abitudini e desideri.
Immagina un centro commerciale dove da ogni vetrina esce fisicamente il prodotto o il servizio proposto a prezzi vantaggiosi. L’utente, passeggiando, può trovare ciò che cerca approfittando delle promozioni proposte, ma anche scoprire altre offerte vantaggiose.
PERCHE' IL NOME DAI IMPRESA
PERCHÉ UNA SRL PER AMMINISTRARE
UN GRUPPO SOLIDALE?
PERCHÉ IL NOME DAI IMPRESA?
DAI: Può essere letto anche come un acronimo (D.A.I.) che significa DIGNITÀ, AZIONE, ITALIA. DIGNITÀ come coscienza del valore morale del proprio operato che si esprime attraverso il lavoro. AZIONE come espressione e manifestazione di volontà consapevole degli effetti. ITALIA come riconoscimento del valore delle proprie origini e del radicamento territoriale che ci accomuna. Tutto questo perseguendo un’ottica di sviluppo economico e sociale consapevole.
Come si evince dal motto, pur essendo convinti assertori dei principi e dei valori che animano le associazioni, purtroppo se ne conoscono anche i punti deboli. Innanzitutto, non sarebbe possibile iniziare un’attività così complessa senza i capitali necessari che permettano gli investimenti iniziali.
DAI IMPRESA è nelle condizioni di mettere in pratica i nuovi obiettivi che la società d’oggi richiede agli imprenditori che vogliono difendere e promuovere il proprio lavoro. Primo fra tutti: darsi una mano a vicenda, fare gruppo e combattere la crisi del momento, grazie anche al fatto che così si potranno conoscere nuovi potenziali clienti e amici; un nuovo modo di lavorare che risponde all’antico e universale concetto: “L’unione fa la forza”.